il Metodo
L’unicità dell’esperienza della Comunità Shalom è la focalizzazione sul recupero della persona nella sua interezza:
fisicità, personalità, autocoscienza, affezione, senso di responsabilità;
la persona così rifiorita ritorna a vivere!

L’analisi statistica dei dati delle persone che hanno ottenuto un positivo inserimento nella società, paragonati ai dati statistici medi delle altre analoghe realtà italiane poneva la comunità shalom a livelli di eccellenza.
Visti gli ottimi risultati ottenuti nel corso degli anni il peculiare modello pedagogico della Comunità Shalom è stato oggetto di ricerche e studi.
In particolare il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’università di Verona nell’Agosto del 2006 ha effettuato una ricerca volta alla raccolta dei dati e dei risultati ottenuti con il “metodo Shalom”.
Il percorso degli ospiti della comunità nel corso dei due anni presi in esame è stato preso in esame riguardo:
- ai risultati ottenuti dal modello di intervento/azione Shalom
- alle pecularità ed originalità di tale percorso in grado di favorire positivi esiti di disintossicazione
La ricerca ha evidenziato delle Best Practices certificate:
- Gratuità
- Guida carismatica
- Spazi condivisi
- Durata del progetto pedagogico
- Cammino educativo
- Relazioni interpersonali
- Proposta spirituale
- Accompagnamento durante il percorso
- Regole
- Vita comunitaria
- Coerenza, armonia ed integrazione
- Accompagnamento al reinserimento sociale
I confortanti risultati sopra evidenziati hanno portato, su iniziativa del tessuto territoriale in cui la Comunità è inserita, alla delibera della Regione Lombardia con cui è stata riconosciuta l’unicità della metodologia e concessa l’autorizzazione al funzionamento della comunità.
